top of page

La progettazione e l'organizzazione dell'ambiente costituiscono un'aspetto fondamentale dell'azione educativa. L'ambiente della scuola è il luogo in cui avvengono i rapporti educativi, il contesto carico di significati affettivi, di connotazioni pedagogiche formative. Lo spazio è un ambiente di relazione affettiva dove ogni bambino, amato, protetto, coccolato, sperimenta il suo vissuto e costruisce la sua identità. Dunque i criteri con cui vengono organizzati gli ambienti e sistemati gli arredi, collocati i giochi e i materiali, raccontano l'identità di una scuola, parlano dello stile educativo degli insegnanti. Quindi lo spazio deve essere un ambiente stimolante, gratificante e funzionale sia x gli adulti che per i bambini.

Gli  Ambienti

Gli spazi del nido sono suddivisi in zone gioco. Questa strutturazione consente al bambino di scegliere lo spazio al momento che lo interessa secondo una ricerca esplorativa, percettiva o manipolativa. Il nido è strutturato in 3 sezioni omogenee (piccoli, medi e grandi) ognuna delle quali comprende l'area del gioco, la stanza del sonno e la sala Igienica.

La materna è costituita da sezioni omogenee, una stanza polifunzionale per le attività dei laboratori, sala mensa, servizi igienici e stanza del sonno. 

Contatti

Via Vinicio Cortese 48 – 60

00128 Mostacciano RM

info@arcobalenomaterna.com

 

Tel: 06 5073187 

392 4542089

3275928355

Orari

Lunedì-Venerdì: 7:00 – 19:00

Scrivici

  • Facebook Black Round

Cookies & Privacy Police | © 2019 by martinatrigraphic.com

bottom of page